IL VICEPRESIDENTE ZAROLI AL RADUNO SEZIONALE DI GENOVA: “SIATE ORGOGLIOSI DI QUELLO CHE FATE E DI RAPPRESENTARE LA VOSTRA SEZIONE”.

07-10-2023 09:34 -

Sabato 16 Settembre la Sezione di Genova ha svolto il raduno di inizio stagione dedicato ad arbitri ed osservatori sezionali, che nella mattinata ha visto i ragazzi impegnati a svolgere i test atletici presso il campo “Multedo” a Pegli e gli osservatori impegnati con una lezione su come tenere il colloquio al termine della gara tenuto dal loro responsabile, il Vicepresidente, Antonio Badile.



I lavori sono poi proseguiti con un discorso motivazionale del Presidente Roberto Romeo: “Ponetevi un obiettivo e inseguitelo per tutta la stagione: avrete momenti in cui vi sembrerà tutto facile e momenti in cui vi sembrerà tutto difficile. Per i primi, pensate alle aree di miglioramento e continuate a lavorare per crescere, per i secondi, ci siamo qui noi pronti ad aiutarvi”.



Parte centrale del raduno è stato sicuramente l'intervento del Vicepresidente dell'AIA Alberto Zaroli che ha spronato così i ragazzi: “Voi fate parte di una Sezione che è una delle più antiche d'Italia. Il calcio in Italia è nato a Genova, al lume della “Lanterna” e l'arbitraggio è nato sull'asse che andava da Genova a Torino a Milano. Nella vostra Sezione c'è una schiera di personaggi che hanno fatto la storia della nostra Associazione e alcuni li avete anche qui a questo raduno. So che per chi di voi magari arbitra da solo un anno sia difficile ragionare su come sia importante la storia della Sezione di Genova, ma informatevi per capire tutta la storia che c'è dietro, per scendere in campo con orgoglio”. Infatti, aggiunge Alberto Zaroli: “Noi siamo orgogliosi di voi, ma voi ci piacete che siate orgogliosi di quello che fate”.

Al raduno degli arbitri sezionali genovesi è intervenuto anche il Presidente del Comitato Regionale Ligure Andrea Crispo che ha sottolineato ai ragazzi l'importanza del ruolo che possono avere nel reclutamento spiegando ai loro amici quanto sia divertente fare l'arbitro.



Nel pomeriggio il Componente del Modulo “Regolamento e Perfezionamento Tecnico” del Settore Tecnico Roberto Cantatore ha spiegato la Circolare n.1 con le nuove modifiche al Regolamento introdotte dall'IFAB e ha fatto svolgere i quiz regolamentari. La giornata è poi proseguita con la spiegazione dello spostamento e dei posizionamenti da parte del Vicepresidente Simone Gardella.

Fonte: aia-figc.it - Lorenzo Pettirossi