A GENOVA LA FITWALKING FOR AIL: INSIEME PER LA RICERCA E IL SOSTEGNO AI PAZIENTI

09-10-2024 13:20 -

Il 28 settembre 2024, si è svolta con successo l'ottava edizione della Fitwalking for AIL, una camminata solidale non competitiva organizzata in diverse città italiane per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide. Tra le numerose realtà presenti, anche l'Associazione Italiana Arbitri ha partecipato con orgoglio, rinnovando il suo impegno a fianco di AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma - partner di lungo corso.

AIL, attiva da oltre cinquant'anni, è un punto di riferimento nella ricerca scientifica sui tumori del sangue e nell'assistenza ai pazienti ematologici. In questo contesto, l'edizione 2024 della Fitwalking for AIL ha voluto richiamare l'importanza del legame tra salute e sport. Giuseppe Toro, Presidente nazionale AIL, durante il suo intervento ha infatti evidenziato l'importanza dell'attività sportiva, non solo per le persone sane, ma anche e soprattutto per i malati, poiché stimola il sistema immunitario e supporta positivamente le terapie, contribuendo al miglioramento delle cure.

“Fare sport è un stile di vita e un privilegio, farlo raccogliendo fondi per la ricerca in un contesto così spettacolare ci fa sentire molto fortunati" ha affermato il Vice Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Alberto Zaroli. "La partneship solidale tra AIA e AIL sta portando grandi frutti anche per la sensibilizzazione sui temi del volontariato sociale dei nostri arbitri. Un grazie alle Sezione liguri e in particolare a quella di Genova per aver condiviso questa iniziativa: impegno, senso di responsabilità e sorrisi sono stati i protagonisti di una bellissima mattinata nello splendido scenario offerto da Genova, città europea dello sport 2024”.

Tutti i fondi raccolti, grazie alla generosità dei partecipanti, verranno destinati al progetto T.O.D. (Trapianto e Ospedalizzazione Domiciliare), sostenuto da Regione Liguria e dall'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. Questo innovativo programma permette ai pazienti ematologici, sottoposti a trapianto autologo di midollo osseo, di essere assistiti a casa propria da un team specializzato, riducendo drasticamente i tempi di ospedalizzazione e migliorando la qualità della loro vita.

La partecipazione dell'Associazione Italiana Arbitri alla Fitwalking for AIL è stata significativa, sottolineando la sinergia tra il mondo sportivo e la solidarietà. Essere parte di questo evento ha rappresentato un'occasione non solo per sensibilizzare sulla lotta contro i tumori del sangue, ma anche per promuovere stili di vita sani e consapevoli.

Presente all'iniziativa anche il Presidente della Sezione di Genova che ha voluto esprime la sua gratitudine per aver potuto partecipare con i giovani arbitri all'evento: "Aver partecipato ad un evento dello sponsor solidale dell'AIA non solo è stato un onore per la nostra Sezione, ma è anche stata un'ottima occasione per insegnare ai nostri ragazzi quelli che sono i principi della nostra Associazione, che non si fermano ai concetti tecnici ma sono soprattutto valori morali come la beneficenza e l'impegno sociale".


Fonte: aia-figc.it - Redazione